Termini e condizioni generali per Golden Buds
ID 084 28875, sede legale: Rybna 716/24
110 00 Praga 1
Repubblica Ceca
iscritta nel registro delle imprese tenuto dal tribunale municipale di Praga con il fascicolo n. C 318895
(l'azienda ")
valido dal 19. agosto. 2019
I. Disposizioni introduttive
- Ai sensi della Sezione 1751 (1) della Legge n. 89/2012 Coll., Il Codice Civile, come modificato (di seguito denominato "Codice Civile"), i presenti Termini e Condizioni Generali (di seguito "GTC") determinano parte di il contenuto dei contratti per la fornitura di servizi di marketing che la Società conclude con i propri clienti.
- Ai fini delle presenti CG, i clienti sono persone fisiche che sono imprenditori ai sensi della sezione 420 e segg. Del Codice Civile, e le persone giuridiche ai sensi delle Sezioni 20 e 21 del Codice Civile (di seguito denominate "Clienti", o ciascuna separatamente come "Cliente").
- Tutte le consegne di beni e servizi della Società ai Clienti sono soggette alle presenti CG sulla base di ordini accettati e di ordini, acquisti o altri contratti altrimenti conclusi (di seguito "Contratto"). Questi termini e condizioni costituiscono parte integrante dei trattati. Eventuali disposizioni divergenti nel contratto stipulato per iscritto prevarranno sulle CG.
II. Ordine
- La proposta di conclusione di un contratto formulata dal Cliente (di seguito "Ordine") è considerata vincolante se effettuata tramite telefono, fax, posta elettronica o per iscritto. Il contratto è concluso se l'Azienda accetta l'Ordine, normalmente allo stesso modo.
- Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto concluso sulla base dell'Ordine accettato pagando un pagamento di fine rapporto pari al 100% della remunerazione contrattuale della Società specificata nell'Ordine.
III. Servizi e merci
- La Società fornisce beni e servizi ai Clienti sulla base di contratti validi, che possono includere anche la consegna di merci in casi specifici (di seguito denominati "Servizi e Beni").
- I servizi e le merci vengono forniti nella qualità usuale e secondo le specifiche concordate tra l'Azienda e il Cliente.
- Il Cliente è tenuto a fornire un'adeguata cooperazione per fornire i Servizi e i Beni. Se omette di fornire tale assistenza, il rischio di danneggiamento della merce in questione passerà a lui in quel momento. Se il Cliente è in ritardo con la ricezione della merce in questione, la Società ha anche il diritto di addebitare al Cliente una tariffa di giacenza mensile a partire dal primo giorno del secondo mese iniziato di tale ritardo pari al 2% del prezzo della merce in domanda, IVA esclusa.
- Il diritto di proprietà sui beni, che fa parte dei Servizi e dei beni, passa al Cliente al momento del pagamento del 100% del compenso contrattuale ai sensi dell'Articolo IV. e V. GTC.
IV. Prezzo
- La Società fornisce i Servizi e le Merci ai Clienti per la remunerazione contrattuale (di seguito denominata "Prezzo") concordata tra la Società e il Cliente.
- Salvo diverso accordo tra il Cliente e la Società, oltre al pagamento del Prezzo, la Società avrà sempre diritto al rimborso di tutti i costi associati alla fornitura di Servizi e beni, anche se il rimborso di tali costi non è espressamente previsto da il contratto.
- Salvo diverso accordo tra l'Azienda e il Cliente, il Prezzo si intende sempre IVA esclusa. In tal caso, l'IVA viene aggiunta al prezzo in conformità con le normative legali generalmente vincolanti.
V. Pagamento del prezzo
- Per il pagamento del Prezzo è determinante il termine di pagamento concordato nel relativo Contratto. Salvo diverso accordo, il Cliente è obbligato a pagare il prezzo tramite bonifico bancario o pagamento online con carta di credito sul conto bancario della Società per la pubblicazione ai sensi della Sezione 96 della Legge n. 235/2004 Coll., Sull'imposta sul valore aggiunto, come modificata (di seguito denominato "Conto bancario"). ), prima della fornitura del Servizio o dei beni entro la data indicata sulla fattura emessa dalla Società.
- A meno che la Società e il Cliente non concordino diversamente, le fatture della Società vengono emesse con una scadenza di 14 giorni.
- Il prezzo viene pagato quando l'importo pertinente viene accreditato sul conto bancario della Società sotto il simbolo della variabile corretto. Se il simbolo della variabile non è indicato o è scritto in modo errato, la Società ha il diritto di considerare il Pagamento del Prezzo non eseguito.
- Se il Cliente è in ritardo con il pagamento del Prezzo, i costi secondo l'Articolo IV. 2 delle CG o loro accessori, anche parzialmente, la Società non è tenuta ad effettuare ulteriori consegne di Servizi e beni al Cliente. In caso di ritardo nel pagamento del Prezzo per più di 30 giorni, la Società ha diritto di recedere da tutti i contratti conclusi con il Cliente non ancora scaduti.
- Nel caso in cui il Prezzo non sia pagato correttamente e in modo tempestivo, la Società avrà il diritto di richiedere al Cliente una penale contrattuale dello 0,05% dell'importo dovuto per ogni giorno di tale ritardo. L'applicazione e il pagamento di tale penale contrattuale non solleva la Società dal diritto al risarcimento del danno subito.
VI. Reclami e responsabilità per lesioni
- Il Cliente è tenuto, unitamente all'accettazione dei Servizi e dei beni, ad avere la massima cura per rilevare adeguatamente, entro 3 giorni al massimo, eventuali vizi e ad applicarli per iscritto alla Società entro lo stesso termine. Se il Cliente non applica tali difetti debitamente e in tempo, la Società non può prendere in considerazione l'applicazione successiva di questi cancelli. Ai fini della presente disposizione delle CG, anche la forma dell'e-mail è considerata una forma scritta.
- La disposizione del paragrafo 1 del presente articolo sarà considerata una rinuncia al diritto del Cliente di prestazioni difettose, al di là dell'ambito del presente accordo.
- Salvo quanto diversamente concordato nel Contratto, la Società non fornisce alcuna garanzia di qualità al Cliente.
- La Società sarà responsabile solo per i danni effettivi causati al Cliente nella connessione causale con la fornitura di Servizi e beni se tale danno e il suo importo sono stati debitamente rivendicati e provati dal Cliente fino all'importo del Prezzo. La Società non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi altro danno subito in relazione alla fornitura di Servizi e beni.
VII. Riservatezza e segreti commerciali
- Tutte le informazioni sui rapporti commerciali tra la Società e il Cliente devono essere considerate un segreto commerciale se non diversamente stabilito da normative legali generalmente vincolanti.
- La Società e il Cliente garantiscono la riservatezza del segreto commerciale dell'altra Parte a cui hanno accesso. In caso di violazione di questa disposizione, il Cliente sarà responsabile nei confronti della Società per qualsiasi danno derivante.
VIII. Disposizioni finali
- I rapporti legali tra la Società e il Cliente sono regolati dalle leggi della Repubblica Ceca, in particolare dal Codice Civile.
- Il tribunale competente a livello locale per la risoluzione di eventuali controversie tra la Società e il Cliente è il tribunale determinato dal Tribunale generale della Società.